Spalmatrice a rullo

Rotoinco

La ROTOINCO, è una macchina per l’applicazione di effetti di “millepunti” e disegno su pelli intere di grandi dimensioni. Contrariamente a quello che fa la concorrenza, la ROTOINCO viene realizzata solamente con il cambio rulli di tipo a paranco. Questa scelta, molto importante, è stata presa perchè questo sistema permette di collegare il motore di trasmissione al rullo operatore tramite due ingranaggi a denti frontali che elimina totalmente qualsiasi gioco tra le parti. Questo sistema garantisce un trasferimento del disegno sulle pelli alla massima precisione.
La ROTOINCO è una macchina a rullo creata per effetti doppio tono su pelle finita di arredamento e interni.
La macchina è fornita con un paranco a 5 o più posizioni. Il rullo operatore può essere di vario tipo a seconda della lavorazione:

  • A piramide rovesciata di varie misure per l’applicazione di oli, cere su fiore, oppure aroma o un fissativo per fermare la fibra dal lato carne.
  • Fotoincisi a disegno per effeffi nuvolati, invecchiati, imitazioni di grane tipo fintifiori, amimali esotici, etc.
SETTORI D'USO
TIPOLOGIA DI PELLI

Taglia

3400

Dati tecnici indicativi

Caratteristiche principali
  • Tappeti stenditori: costituiti principalmente da due nastri in materiale lavabile, dove viene appoggiata la pelle e trasportata fino all’imbocco del rullo colore. Questi nastri hanno la velocità sincronizzata con quella del tappeto di trasporto della macchina e tale sincronizzazione può all’occorrenza essere modificata per facilitare la stenditura della pelle. Il telaio dei tappeti stenditori montato su ruote, viene bloccato automaticamente al telaio della macchina tramite un sistema pneumatico, per garantire un perfetto allineamento ed eliminare possibili vibrazioni.
  • La ROTOINCO  offre la possibilità di utilizzare rulli elicoidali tipo “HS” per applicazioni di rifinizioni in “reverse” su pelli morbide o “HSS” per stucchi e prefondi.
  • Pompa colore a membrana con relativi distributori montati sul gruppo racla.
  • Sistema automatico di lavaggio del rullo colore attraverso getto d’acqua ed aria compressa.
  • Il gruppo racla ad apertura e chiusura pneumatica è ancorato al supporto del rullo colore e può essere all’occorrenza anche posizionato manualmente per variare l’angolo di contatto tra racla e rullo colore.
  • La vasca di lavaggio munita di getti d’acqua e spazzola in crine per il lavaggio costante del rullo in gomma di contrasto è apribile pneumaticamente per una rapida operazione di pulizia della spazzola.
  • Raschiatore in gomma a pressione regolabile, installato sul rullo di contrasto per variare l’umidità superficiale.
  • Raschiatore e vaschetta di raccolta installati all’interno del tappeto di trasporto per la pulizia dello stesso.
  • Dispositivo staccapelli posizionato alla fine del tappeto di trasporto, con apertura automatica in caso di inceppamento della pelle.
  • POD (Peel Off Device), tappeto estrattore che rimuove la pelle dal rullo di contrasto e la trasferisce al tappeto successivo.
  • Controllo elettronico delle velocità del rullo colore e del rullo di contrasto, con visualizzazione digitale.
  • Gestione computerizzata delle funzioni: eseguita da un PLC e visualizzatore alfanumerico interfacciabile e programmabile (touch-screen).
  • Visualizzazione dello spessore digitale con risoluzione centesimale. Lo spessore di lavoro può essere regolato indipendentemente a destra e a sinistra.
  • Vaschette di ricircolo del colore e vasca fissa paraspruzzi totalmente in acciaio inox.
  • Rotaie a pavimento per la movimentazione dei tappeti stenditori.
Accessori opzionali a richiesta
  • Gruppo di riscaldamento rulli ad olio diatermico con temperatura regolabile;
  • Tappeto di collegamento con ruote tra ROTOINCO e tunnel di asciugatura modello “tip up” a nastri allargatori;
  • Rulli incisi di tipo “L” per lavorazioni in “synchro”;
  • Rulli incisi a disegno;
  • Fusto riscaldato per oli e paraffine a caldo, con temperatura regolabile;
  • Pompa a pistone riscaldata per oli e paraffine.