NEWS

In origine dopo le lavorazioni in continuo in conceria, le pelli si prendevano a mano e si mettevano a bancale, tavolo o cavalletto.
Negli anni ’80, con l’avvento dell’automazione s’incominciarono a porre i primi accatastatori automatici delle pelli, chiamati anche con il nome inglese di stacker. Gli stacker ancora oggi sono molto usati in conceria e possono essere collocati dopo molteplici macchine con lavorazioni in continuo. Alcune fasi di lavorazione però, necessitano un’accuratezza maggiore nel deporre le pelli, e in special modo quando si depositano le pelli a cavalletto.

Infatti, dopo alcune lavorazioni come: la rifinizione a spruzzo, la stampa o la stiratura finale, molte concerie sono costrette a mettere un operatore dietro allo stacker per accompagnare le pelli a mano durante lo scarico a cavalletto.
Porre un operatore dietro allo stacker per quest’operazione comporta due importanti problemi:
primo la sicurezza (un operatore non può stare dentro il perimetro di sicurezza di uno stacker, perimetro determinato da una protezione fissa) e secondo il costo dell’operatore stesso.

Per ovviare a questi due problemi la BERGI, tramite la sua divisione BERTECH ha ideato un sistema che accompagna le pelli a cavalletto come fa esattamente un operatore. Una sorta di “robot” che sostituisce l’uomo.

Il Pegasus è un accessorio brevettato che va posto sotto lo stacker, raccoglie le pelli e le carica autonomamente a cavalletto.
E’ un accessorio totalmente indipendente e può essere posto sia longitudinalmente (se si passano le pelli culatta/testa), oppure trasversalmente (se si passano le pelli fianco/fianco).

Il Pegasus può raccogliere e deporre a cavalletto ogni pelle singolarmente, oppure raccogliere più pelli alla volta e deporle tutte insieme. Può lavorare con tutte le pelli “fiore alto”, o alternate “fiore con fiore”, come per esempio quando escono dalla linea di rifinizione.
Il Pegasus ha l’altezza variabile, quindi si adatta all’altezza del supporto dove deve scaricare le pelli, e come un normale stacker si alza autonomamente a mano a mano che cresce la pila di pelli.

Se si desidera lavorare alcune partite di pelli senza il Pegasus, quest’ultimo si ripiega su se stesso, e munito di ruote, e si può spostare facilmente a mano. A riposo occupa lo spazio di un normale cavalletto.
E’ munito di un suo quadro comandi e tramite un cavo di rete si collega allo stacker per lavorare in sincrono. Il Pegasus è particolarmente indicato per lo scarico delle pelli a cavalletto, ma può essere usato anche per lo scarico di pelli morbide su tavolo.

Tecnologia

Oggi il valore di un’impresa non è più solo economico, ma anche reputazionale. La sostenibilità è un fattore di distinzione […]

La smerigliatrice Attiva 3200 completa la gamma delle smerigliatrici in continuo di Bergi. A seguito del successo riscontrato dalle versioni 1800 e […]

All’edizione 2021 della Fiera di Milano Simac Tanning Tech la Bergi Spa di Arzignano e il suo team di collaboratori […]